Management and Technology Consultants
Negli ultimi anni l’internazionalizzazione ha rappresentato per molte imprese italiane un’opportunità di sviluppo ed espansione del proprio business. Ma se aprirsi ai mercati esteri è una sfida manageriale dalle enormi potenzialità, per farcela senza troppi rischi è necessario il sostegno di professionisti del settore. Un supporto che si rivelerà altrettanto strategico e vincente per il rilancio dell’azienda sul mercato nazionale.
Nessuna impresa che voglia continuare a essere competitiva può ignorare il cambiamento nei paradigmi della comunicazione e la crisi delle certezze del marketing tradizionale.
I fattori chiave per un percorso di crescita sostenibile e duraturo - Per il 90% delle PMI italiane la crescita dimensionale è tra i pilastri per sostenere la propria competitività. Gli altri sono la propensione ad investire in innovazione e l'espansione geografica. Lo riporta l'indagine “I bisogni delle PMI post-Covid”, realizzata nel 2020 da Intesa Sanpaolo con la collaborazione di Piccola Industria Confindustria, Deloitte Private e Monitor Deloitte nel 2020.
I rapidi mutamenti tecnologici, uniti ai cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, avranno nei prossimi anni un profondo impatto sulla gestione complessiva delle imprese. In un clima di grande instabilità, una cosa è certa: per ogni singola azienda, l'organizzazione, le persone e i ruoli continueranno a svolgere una funzione centrale per affrontare al meglio le sfide imposte da queste profonde trasformazioni.